Art. 38 - Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente sui propri siti istituzionali: i documenti di programmazione anche pluriennale delle opere pubbliche di competenza dell'amministrazione, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le relazioni annuali; ogni altro documento predisposto nell'ambito della valutazione, ivi inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex ante; le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, le informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate. Le informazioni sui costi sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dall'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che ne cura altresì la raccolta e la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale al fine di consentirne una agevole comparazione.
FINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART. 1 comma 29 e 30 LEGGE N. 160/2019 - ANNO 2023Contributi ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Fonte finanziamento - L. 160 del 27/12/2019
Importo assegnato - 70.000,00 euro
Importo quota co-finanziamento a carico del Comune - 50.000,00
Finalizzazione del contributo: Manutenzione Straordinaria con opere di Efficientamento Energetico dell'Edificio CorteValle
Avviso relativo a finanziamento ricevuto
FINANZIAMENTO ricompreso nel Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRRAnno 2022Programma denominato “Sicuro, verde e Sociale. Riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica
Descrizione della finalità individuata dall'Amministrazione - Intervento di adeguamento sismico ed
efficientamento energetico dell'edificio di E.R.P sito in via Lorenzini, 1 ad Ostellato, per il quale è già stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economico
Soggetto attuatore Acer Ferrara
Importo totale del contributo - euro 1.000.569,40
Codice CUP – I78E22000140006
Avviso relativo a finanziamento ricevutoFINANZIAMENTO ricompreso nel Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaAnno 2022Progetto Riqualificazione e messa in sicurezza della palestra della scuola primaria G. Carducci di Dogato di Ostellato
Descrizione della finalità individuata dall'Amministrazione - Riqualificazione e messa in sicurezza
della palestra della scuola primaria G. Carducci di Dogato di Ostellato, per il quale è già stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economico
Importo totale del contributo - euro 229.000,00
Codice CUP – CUP I75F21001310006
Avviso relativo a finanziamento ricevutoFINANZIAMENTO ricompreso nel Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR - ANNO 2022
Progetto integrato per il potenziamento dell'attrattività turistica del Delta del Po
Descrizione della finalità individuata dall'Amministrazione – Complesso turistico Vallette di Ostellato – Manutenzione Straordinaria e riqualificazione area esterna
Importo totale del Contributo - euro 1.000.000,00
Codice CUP – I78E22000140006
Avviso relativo a finanziamento ricevutoFINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART. 1 LEGGE N. 160/2019 - ANNO 2022
Contributi ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Fonte finanziamento - L. 160 del 27/12/2019
Importo assegnato - 70.000,00 euro
Finalizzazione del contributo: Sostituzione infissi della "Biblioteca Mario Soldati" di Ostellato - Intervento di efficientamento energetico
Avviso relativo a finanziamento ricevutoFINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART. 1 LEGGE N. 234/2021 - ANNO 2022Contributi ai Comuni per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbano
Fonte finanziamento - L. 234/2021
Importo assegnato - 25.000,00 euro
Finalizzazione del contributo: Manutenzione straordinaria Strada Po di Volano e posizionamento barriere stradali
Avviso relativo a finanziamento ricevutoFINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART. 1 LEGGE N. 160/2019 - ANNO 2021Contributi ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Fonte finanziamento - L. 160 del 27/12/2019
Importo assegnato - 140.000,00 euro
Finalizzazione del contributo: Adeguamento e messa in sicurezza del sottopasso di via XX Settembre nel Comune di Ostellato
Avviso relativo a finanziamento ricevuto
FINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART.1 LEGGE N. 160/2019 - ANNO 2020Contributi ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Fonte finanziamento - L. 160 del 27/12/2019
Importo assegnato - 70.000,00 euro
Finalizzazione del contributo - Messa in sicurezza di n. 4 attraversamenti pedonali nei centri abitati di Medelana, Rovereto, Dogato e San Giovanni
Avviso relativo a finanziamento ricevuto
FINANZIAMENTO A VALERE SULL'ART. 30 DL. 34/2019 - ANNO 2019Contributi ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Avviso relativo a finanziamento ricevuto

Il
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un'ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:
pubblica amministrazione
giustizia
semplificazione
competitività
Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d'investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).
Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni:
Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - 40,32 miliardi
Rivoluzione verde e transizione ecologica - 59,47 miliardi
Infrastrutture per una mobilità sostenibile - 25,40 miliardi
Istruzione e ricerca - 30,88 miliardi
Inclusione e coesione - 19,81 miliardi
Salute - 15,63 miliardi
Per finanziare ulteriori interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse pari a 30,6 miliardi di euro.
Complessivamente gli investimenti previsti dal PNRR e dal Fondo complementare sono pari a 222,1 miliardi di euro.
I progetti del ministeroAll'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero dello sviluppo economico è titolare di 10 progetti di investimento e un progetto di riforma, relativo alla revisione del codice della proprietà industriale.
Ogni progetto, secondo una precisa visione di politica industriale, è stato disegnato per contribuire sia alla realizzazione delle “Raccomandazioni specifiche” della Commissione europea, sia per rafforzare il potenziale di crescita del Paese.
L'obiettivo è porre le basi per uno sviluppo duraturo e sostenibile dell'economia garantendo la rapidità di esecuzione dei progetti attraverso una semplificazione degli strumenti in modo da favorire un aumento della produttività.
Le risorse assegnate al Mise per l'attuazione degli investimenti ammontano a 18,161 miliardi, a cui si aggiungono 6,88 miliardi previsti dal Fondo complementare.