
Il comune di Ostellato si trova nella parte centrale della Provincia di Ferrara e rientra nel territorio del Delta storico del Po. L'elemento paesaggistico oggi dominante nel territorio di Ostellato è il campo agricolo, ma prima delle bonifiche, il territorio era dominato dagli acquitrini e dai boschi. Le attività agricole e pastorali, e gli insediamenti umani, erano relegati alle poche aree emerse, rappresentate da lunghi dossi fluviali. Queste aree permisero la colonizzazione del Delta del Po, una zona insidiosa per le frequenti alluvioni, ma ricca di risorse. Nell'area di Ostellato, l'uomo è presente fin dall'antichità, grazie alla presenza di unlungo dosso fluviale, oggi estinto, e rappresentato dalla provinciale Ferrara-Comacchio. Ostellato possiede emergenze naturalistiche quali le Valli (in cui sono presenti specie vegetali ed animali tipiche degli ambienti umidi d'acqua dolce) e il Mezzano (un vasto comprensorio agricolo bonificato, in cui sono presenti grosse popolazioni di fauna stanziale). Il visitatore potrà rimanere stupito dal fatto che questi due ambienti, così diversi tra loro, erano fino agli anni '60 una grande palude di acqua salmastra.Interventi radicali dell'uomo, quali la bonifica e la gestione idraulica, hanno portato canneti e campi agricoli in un territorio dove un tempo si pescavano anguille e si raccoglievano sale ed erbe palustri.