In questa sezione, in costante aggiornamento, sono raccolte le comunicazioni relative all'emergenza Covid-19, pubblicate sul sito del Comune di Ostellato e sui siti di riferimento nazionali, regionali e territoriali.
Con Decreto Legge del 30 luglio 2020 n. 83 “Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020” è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19, al 15 ottobre 2020.
Per maggiori informazioni leggi il
Decreto Legge 83/202014/07/2020
Con
DPCM del 14 luglio 2020 sono state prorogate al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020. Sono inoltre confermate e restano in vigore sino a tale data le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020.
03/07/2020
Con
Ordinanza n. 137 del 03/07/2020 adottata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, dal 04/07/2020 in vigore le nuove misure
17/05/2020
Aggiornate con
Decreto Legge 16 maggio 2020, n. 33 e
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 le misure in vigore dal 18 maggio 2020 al 31 luglio 2020 sul territorio nazionale
17/05/2020
In Regione Emilia-Romagna, le misure sono state aggiornate con
Ordinanza del Presidente n. 82 del 17 maggio 202006/05/2020
Nuova
Ordinanza n. 75 del 06.05.2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna: nuove disposizioni in vigore dal 7 maggio 2020
30/04/2020
Nuova
Ordinanza n. 74 del 30.04.2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna: dal 4 maggio, obbligo mascherine. Riaprono parchi e giardini, biblioteche (per il solo prestito) e cimiteri
Modello autocertifcazione Fase 227/04/2020
Emanata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna l'Ordinanza n. 70 del 27/04/2020 avente per oggetto "Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, N, 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19 - Disposizioni in merito alle prestazioni sanitarie" con la quale si dispone:
- a far data dal 28/04/2020 è consentita da parte delle strutture del sistema sanitario pubblico e privato l'erogazione di prestazioni anche programmabili e non urgenti
Consulta il testo dell'
Ordinanza n. 70 del 27/04/202026/04/2020
Firmato il nuovo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26/04/2020 che introduce le nuove regole che entreranno in vigore dal 4 maggio
24/04/2020
Emanata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna l'
Ordinanza n. 69 del 24/04/2020, con la quale si dispone:
- la cessazione, da lunedì 27 aprile 2020, di tutte le misure ulteriormente restrittive in vigore nella provincia di Rimini e a Medicina e nella frazione di Ganzanico, nel bolognese;
27/04/2020
- riammessa, da lunedì 27 aprile 2020, in tutto il territorio della Regione Emilia-Romagna, la vendita di cibo da asporto (take away) da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte di attività artigianali (ad esempio rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio), ma solo dietro ordinazione on-line o telefonica e quindi in maniera contingentata, per evitare assembramenti fuori e la presenza di non più di un cliente dentro il locale. Negli esercizi attrezzati, il ritiro potrà avvenire anche dall'auto. L'ordinazione non potrà in alcun modo essere consumata sul posto;
- via libera, da lunedì 27 aprile 2020, all'attività da parte degli esercizi di toelettatura degli animali di compagnia, per appuntamento, utilizzando i mezzi di protezione personale e garantendo le distanze di sicurezza.
22/04/2020
Integrate con
Ordinanza n. 66 del 22.04.2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna le disposizioni già adottate con la precedente Ordinanza n. 61 del 11.04.2020
11/04/2020
Con
DPCM del 10/04/2020 le misure restrittive adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, sono state prorogate sino al 3 Maggio 2020
11/04/2020
Con
Ordinanza n. 61 del 11/04/2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna adottate le misure restrittive per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19 nella Regione Emilia-Romagna dal 14 Aprile 2020 sino al 3 Maggio 2020
01/04/2020
Con DPCM del 01/04/2020 le misure restrittive adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, sono state prorogate fino al 13 aprile 2020
Consulta il
DPCMModello di autodichiarazione 26.03.2020 da utilizzare per spostamenti all'interno del Comune di residenza/dimora o in altro Comune del territorio e
da compilare per spostamenti determinati esclusivamente dalle seguenti necessità:
- comprovate esigenze lavorative
- assoluta urgenza (trasfermenti in Comune diverso)
- situazione di necessità (spostamenti all'interno dello stesso Comune)
- motivi di salute
22/03/2020
Firmato il nuovo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22/03/2020 con il quale Governo definisce le nuove misure straordinarie di contenimento e lotta alla diffusione del Covid-19, in vigore da lunedì 23 marzo a venerdì 3 aprile 2020
22/03/2020
Emanata in data 22/03/2020 da parte del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Interno l'
ORDINANZA con con la quale si VIETA A TUTTE LE PERSONE FISICHE DI TRASFERIRSI O SPOSTARSI CON MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICI O PRIVATI IN COMUNE DIVERSO DA QUELLO IN CUI SI TROVANO, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute
21/03/2020
Firmata in data 21/03/2020 dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, la nuova
ordinanza, con effetto a partire dalla data del 22 marzo 2020 e sino al 3 aprile 2020, con la quale vengono stabilite nuove misure a contenimento del rischio di diffusione del Coronavirus
20/03/2020
Firmata dal Ministro della salute in data 20/03/2020 un'
ordinanza che di fatto conferma le misure già adottate dalla Regione Emilia Romagna il 18/03/2020 prevedendo il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto
17/03/2020
Pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020 il
decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. Decreto “Cura Italia”) contenente misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19