APERTURA ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI NIDO D'INFANZIA DEL COMUNE DI OSTELLATO PER L'ANNO EDUCATIVO 2023/2024 E SUCCESSIVE LISTE D'ATTESADal 10 marzo all'11 aprile 2023 sono aperte le ISCRIZIONI al Servizio di Nido d'Infanzia del Comune di Ostellato:
- Nido comunale “Arcobaleno”, via Lidi ferraresi n. 13 – Fiscaglia, che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi;
- posti nido convenzionati presso la sezione di nido aggregata della Scuola Paritaria convenzionata “Cuore Immacolato di Maria”, Via Ferrara n. 86, 44020 Dogato, che accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi.
La pubblicazione della
graduatoria di accesso, unica per i due servizi, è prevista
entro l'11 maggio 2023.Hanno diritto all'ammissione al Nido d'Infanzia i bambini che abbiano compiuto il 3° mese di età alla data del 01/09/2023 e che non abbiano superato il 3° anno di età al 31/12/2023.
Potranno presentare domande anche i genitori in attesa bambini la cui nascita è prevista entro il 31/05/2023 (mediante autocertificazione della DPP), fermo restando che l'inserimento in struttura potrà avvenire solo al compimento del 3° mese di età.
Nido "Arcobaleno": viene stabilito il diritto all'ammissione, preliminarmente, per i residenti nei territori comunali di Ostellato e Fiscaglia, secondo i criteri stabiliti dalla Convenzione tra i due Enti.
Posti disponibili a.e. 2023/2024: n. 3 bambini residenti nel Comune di Ostellato (12/36 mesi)
n. 4 bambini residenti nel Comune di Fiscaglia (12/36 mesi)
Il Nido è a titolarità pubblica e gestione esternalizzata. Il gestore è il Consorzio RES Riunite Esperienze Sociali – Società Cooperativa Sociale di Ferrara e la ditta esecutrice è la Cooperativa Sociale Girogirotondo di Comacchio.
Scuola dell'infanzia "Cuore Immacolato di Maria": scuola paritaria con posti convenzionati comunali riservati ai bambini residenti del Comune di Ostellato.
Posti disponibili a.e. 2023/2024: n. 5 lattanti (3/11 mesi)
n. 4 semi-divezzi/divezzi (12/36 mesi)
In caso, in corso d'anno, i posti lattanti non fossero totalmente occupati, il Comune può riservarsi di occupare tali posti con bambini con età superiore.
Costituisce requisito d'accesso l'assolvimento da parte del minore degli obblighi vaccinali prescritti dalla normativa vigente in materia.
__________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE DOMANDA ANNO EDUCATIVO 2023/2024Devono fare la domanda le famiglie che chiedono l' iscrizione al nido per l'a.e. 2023/2024, anche se già presenti nelle liste d'attesa per l'a.e. 2022/2023 se ancora interessate all'ammissione.
Non devono fare la domanda le famiglie dei bambini già iscritti che intendono confermare il posto (le conferme vanno comunicate al Comune scrivendo a comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it entro il 31/03/2023).
Le domande di ammissione
devono essere presentate esclusivamente con modalità on-line accedendo con SPID al portale Dedalo
https://iscrizioni.ostellato.dedalo.top/iscrizioni_start.asp
In calce alla pagina troverete un vademecum per supportarvi nell'iscrizione
I bambini iscritti nel termine indicato verranno inseriti nella graduatoria dei Servizi di Nido d'Infanzia comunali sopra richiamati seguendo i criteri previsti dal regolamento vigente.
Qualora le domande presentate superino il numero dei posti disponibili, le domande insoddisfatte transiteranno nelle liste di attesa. Qualora, invece, il servizio abbia dei posti disponibili i bambini potranno essere inseriti senza transitare nelle lista di attesa.
Il programma Dedalo assegnerà al bambino iscritto un Codice Alunno, che verrà comunicato all'indirizzo mail indicato dalle famiglie in fase di presentazione dell'istanza, cosicchè possano identificarla nella graduatoria, pubblicata entro l'11/05/2023 sul sito e sull'Albo del Comune di Ostellato.
La pubblicazione della graduatoria funge da comunicazione a tutti gli interessati di fine procedimento.
Verrà inviata successiva comunicazione scritta ai richiedenti in caso di accoglimento della domanda ai fini dell'inserimento nel servizio educativo.
Si evidenzia che per il calcolo della retta e per l'accesso alle politiche di agevolazione, gli utenti inseriti dovranno sempre avere l'ISEE Minorenni in corso di validità.
__________________________________________________________________________________
SI AVVISA ALTRESI' CHE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL'INSERIMENTO NELLE LISTE DI ATTESA PER L'ANNO EDUCATIVO 2023/2024 SONO I SEGUENTI:1^ LISTA DI ATTESA al 30/09/2023Saranno inserite nella 1^ lista di attesa anno educativo 2023/2024 le domande pervenute oltre la data del 15/04/2023 e fino alla data del 30/09/2023.
Le domande potranno essere presentate per l'inserimento di bambini che abbiano compiuto i 3 mesi alla data del 30/09/2023 e che non abbiano più di 3 anni compiuti alla data del 31/12/2023.
Qualora il servizio abbia dei posti disponibili i bambini potranno essere inseriti senza transitare nelle lista di attesa.
2^ LISTA DI ATTESA al 31/12/2023Saranno inserite nella 2^ lista di attesa anno educativo 2023/2024 le domande pervenute oltre la data del 30/09/2023 e fino alla data del 31/12/2023.
Le domande potranno essere presentate per l'inserimento di bambini che abbiano compiuto i 3 mesi alla data del 31/12/2023 e che non abbiano più di 3 anni compiuti alla data del 31/12/2023.
Qualora il servizio abbia dei posti disponibili i bambini potranno essere inseriti senza transitare nelle lista di attesa.
3^ LISTA DI ATTESA al 31/03/2024Saranno inserite nella 3^ lista di attesa anno educativo 2023/2024 le domande pervenute oltre la data del 31/12/2023 e fino alla data del 31/03/2024.
Le domande potranno essere presentate per l'inserimento di bambini che abbiano compiuto i 3 mesi alla data del 31/03/2024 e che non abbiano più di 3 anni compiuti alla data del 31/12/2024.
Qualora il servizio abbia dei posti disponibili i bambini potranno essere inseriti senza transitare nelle lista di attesa.
Non si effettuano nuovi inserimenti dal 01 MAGGIO 2024 fino alla chiusura dell'anno educativo.