Pubblicato il 18/04/2023GRADUATORIA DI AMMISSIONE ALLA FREQUENZA AL NIDO A.E. 2023/2024
Si pubblica la GRADUATORIA di ammissione alla frequenza del servizio di Nido d'Infanzia per l'anno educativo 2023/2024
Per motivi legati alla normativa sulla privacy, la graduatoria pubblicata non è nominativa.
Gli utenti sono identificati con il codice univoco attribuito alla domanda dalla piattaforma Dedalo e inviato alle famiglie per posta elettronica al momento della presentazione della domanda.
Tale codice può essere recuperato entrando nell'
Area Genitori di Dedalo e verrà comunque inserito nelle comunicazioni ufficiali destinate alle famiglie, in fase di predisposizione.
GRADUATORIA AMMISSIONE a.e. 2023/2024Determinazione approvazione graduatoriaSi riporta stralcio del Regolamento del Servizio:
"
La comunicazione di ammissione al Nido “Arcobaleno” viene effettuata, di norma, entro il mese di giugno.Nella medesima comunicazione verranno fornite prescrizioni inerenti il termine entro il quale i genitori dovranno fare pervenire l'accettazione o la rinuncia, la prassi sanitaria da effettuare per l'ammissione medesima al servizio, l'eventuale documentazione da presentare all'ufficio competente.Trascorsi tali termini, se il posto viene confermato la famiglia è tenuta a pagare la retta relativa dalla data concordata per l'inserimento, anche in caso di mancato inserimento e frequenza del bambino, mentre se non perviene conferma o rinuncia, la famiglia perde automaticamente il diritto alla riserva del posto.L'inserimento nel Nido, e cioè l'inizio della frequenza, dovrà avere luogo nella data concordata con ilpersonale educativo. Gli inserimenti dei bambini hanno luogo con la presenza del genitore o di personaper loro significativa, indicata dal genitore stesso. Gli inserimenti saranno effettuati secondo le modalitàed i tempi stabiliti dal coordinatore pedagogico unitamente al personale educativo del Nido. L'inserimento si completa, di norma, nei primi quindici giorni di frequenza del bambino, ma sarà comunque rispettoso dei tempi individuali di ciascun bambino.Le modalità di ammissione alla frequenza dei casi con richiesta e certificazione dei servizi socio-sanitaridovranno essere prioritariamente concordate tra le Educatrici ed i Servizi dell'Azienda USL interessati.Per i bambini già frequentanti che interrompono la frequenza esclusivamente a seguito di casi di comprovata e documentata gravità, la famiglia può chiedere la riserva del posto per un periodo massimo di gg.60 consecutivi. Tale richiesta verrà sottoposta a insindacabile giudizio del responsabile del Servizio, fermo restando, in ogni caso, l'onere del pagamento della retta spettante per il periodo eventualmente concesso.Una volta indicata dal personale educativo la data per l'inserimento, l'assenza del bambino in tale data,non giustificata da malattia documentata o gravi documentati motivi famigliari, comporta la collocazione del bambino in coda alla graduatoria. Si specifica che se il bambino non viene inserito durante la vigenza della graduatoria o della relativa lista di attesa decade dalla graduatoria/lista di attesa e quindi dovrà, se interessato, presentare nuova istanza per l'ammissione alla successiva lista di attesa. In caso di assenza giustificata è dovuto il pagamento della retta dalla data prevista per l'inserimento.Non si effettuano nuovi inserimenti dal 01 MAGGIO fino alla chiusura dell'anno educativo.I bambini ammessi al Nido hanno diritto a completare l'intero ciclo fino al raggiungimento dell'età prevista per l'inserimento nella Scuola dell'Infanzia, senza ulteriori domande. Per i bambini non ammessi, anche se presenti delle liste d'attesa, dovrà essere ripresentata domanda l'anno successivo, qualora permanga l'interesse all'ammissione.Il ritiro del bambino/a dal Nido d'Infanzia deve essere sempre comunicato per iscritto al comune di Ostellato. Qualora si verificassero prolungate assenze ingiustificate, prolungate inadempienze rispetto al pagamento della retta mensile, il mancato rispetto delle norme che regolano l'ammissione, l'inserimento o delle altre disposizioni previste dal presente Regolamento da parte dei genitori, il Responsabile del Servizio adotterà i necessari provvedimenti, fino alla dismissione d'ufficio."