Il Comune di Ostellato in collaborazione con Auser Volontariato Ferrara organizza i soggiorni estivi per permettere a chi non ha la possibilità di organizzarsi da solo, di poter godere di un periodo di vacanza tra aggregazione e divertimento.
I Soggiorni climatici rappresentano non solo un'evasione dalla calura estiva cittadina, ma soprattutto un'importante occasione di socialità e aggregazione. Anche in questo anno di grandi sacrifici per tutti Il Comune di Ostellato permette a chi non ha la possibilità di organizzarsi da solo, di poter godere di un periodo di vacanza tra aggregazione e divertimento, perseguendo le seguenti finalità:
• la prevenzione del disagio psicofisico;
• il recupero, il mantenimento e lo sviluppo dell'autonomia;
• favorire la socializzazione e lo sviluppo dei rapporti interpersonali;
• la realizzazione di momenti di benessere climatico relativo alla tipicità del soggiorno termale, marino o montano.
sempre mettendo al primo posto la tutela e la salvaguardia della salute , un diritto fondamentale per tutti.
Per informazioni contattare:
- SIG. BECCATI AL NUMERO 348/0698196
- SIG. MELONCELLI AL NUMERO 338/2192753
Raccolta iscrizioni:
dal 22 marzo al 12 aprile presso la Sede Comunalenella giornata del Martedi dalle 10:00 alle 12:00Depliant proposte dei soggiorni
AVVISO CONTRIBUTO ECONOMICOI cittadini over 65, residenti in Ostellato, potranno accedere ad un contributo comunale a sostegno delle spese di soggiorno (max 100 euro/persona) al fine creare e consolidare un gruppo di partecipanti e sostenere la funzione aggregativa e ricreativa del servizio.
Coloro che sono interessati dovranno compilare apposita domanda di contributo reperibile in calce alla presente pagina, oppure presso l'Ufficio informazioni del Comune di Ostellato, previo appuntamento telefonico al n. 0533/683911
DAL 22 MARZO AL 30 SETTEMBRE 2022la scadenza del 30 settembre 2022 e' perentoria Fruitori:
Ogni partecipante che ne faccia istanza residente nel territorio di Ostellato di età pari o superiore ai 65 anni (età da compiersi entro la data di partecipazione ai soggiorni);
Quantificazione contributo:
contributo, per massimo un soggiorno, da quantificare in base alla disponibilità di bilancio ed al numero di istanze pervenute, prevedendo un contributo che, comunque, per ogni singolo beneficiario, non potrà superare la misura massima quantificata in € 100,00 ca.
Per informazioni contattare la Sig.ra Ketti Vallieri al numero 0533/683923
Avviso contributo vacanze anziani 2022Modello di domanda contributo_vacanze anziani