Condividi:

facebook twitter linkedin google email
Pubblicata il 29 settembre 2022 | Eventi

Fino al 30 aprile 2023 limitazioni alla circolazione

Limitazioni alla circolazione e misure emergenziali per qualità dell
Con ordinanza sindacale n. 53  del 29/09/2022 sono state adottate limitazioni alla circolazione veicolare e previste misure emergenziali per la qualità dell'aria in Comune di Ostellato in applicazione del Piano Aria Regionale - PAIR 2020.

Fino al 30 aprile 2023 NON POTRANNO CIRCOLARE in Ostellato capoluogo:
i veicoli diesel fino ad Euro 2 compreso - dal 1 gennaio 2023 stop anche ai veicoli diesel fino ad Euro 3 compreso;
veicoli a benzina fino ad Euro 2 compreso;
veicoli metano-benzina e gpl-benzina fino a Euro 1 compreso;
ciclomotori e motocili fino ad Euro 1 compreso.

Per verificare il rispetto delle misure di limitazione della circolazione, verranno rafforzati i controlli.

L'ordinanza prevede inoltre le seguenti disposizioni.

RISCALDAMENTO
Per quanto riguarda il riscaldamento, è vietato utilizzare fino al 30 aprile 2023, generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa ad alto impatto emissivo sotto la certificazione a 3 stelle.

In caso di misure emergenziali che verranno opportunamente comunicate, scatta il divieto di utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa ad alto impatto emissivo sotto la certificazione a 4 stelle e l'obbligo di ridurre la temperatura di almeno 1 grado fino a massimo 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali e fino a massimo 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali. La misura non si applica a ospedali e case di cura, scuole e luoghi che ospitano attività sportive.

ABBRUCIAMENTI
Fino al 30 aprile 2023 sono vietati gli abbruciamenti dei residui vegetali, agricoli o forestali. È consentita, da parte del proprietario o dal possessore del terreno, la deroga per la combustione sul posto in piccoli cumuli non superiori a tre metri steri (metri cubi) per ettaro al giorno per soli due giorni all'interno del periodo, nelle zone non raggiunte dalla viabilità ordinaria e solo se nella zona non è stata attivata la misura emergenziale per la qualità dell'aria e non sia stato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi.

AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI
In caso di attivazione delle misure emergenziali che saranno opportunamente comunicate, è vietato lo spandimento dei liquami zootecnici senza interramento immediato o iniezione diretta al suolo. Sono fatte salve le deroghe per sopraggiunto limite di stoccaggio, verificato dall'autorità competente al controllo.

Per maggiori informazioni scarica l'ordinanza

Sito web dedicato all'iniziativa liberiamo l'aria della Regione Emilia Romagna
Allegati alla pagina
Ordinanza 53_2022
Dimensione file: 224 kB [Nuova finestra]
Info grafica biomasse
Dimensione file: 1788 kB [Nuova finestra]
Info grafica antismog
Dimensione file: 3546 kB [Nuova finestra]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata