Proposta di legge di iniziativa popolare "Un cuore che batte"
Raccolta firme per presentazione proposta di legge di iniziativa popolare Un cuore che batte - Legge 22 maggio 1978 n. 194
Termine raccolta firme: 7 novembre 2023
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Proposta di legge di iniziativa popolare per il salario minimo legale
Raccolta firme per presentazione proposta di legge di iniziativa popolare per il salario minimo legale di
euro 10 all'ora
Termine raccolta firme: 10 novembre 2023
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comitato Assemblea Costituente dei CittadiniRaccolta firme per presentazione disegno di legge costituzionale di iniziativa popolare, in merito a:
- Divieto di Trattamenti sanitari obbligatori
- Referendum popolare più facile
- Elezione diretta dei giudici della Corte Costituzionale
Termine raccolta firme: Lunedì 16 Ottobre 2023--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la campagna "Riprendiamoci il Comune" è stata avviata la raccolta firme per due proposte di legge di iniziativa popolare in materia di finanza locale e di ruolo di Cassa Depositi e Prestiti.
Le molteplici crisi di questo modello economico e sociale rendono evidente l'insostenibilità di una società regolata dal mercato e finalizzata al profitto individuale. Un nuovo modello ecologico, sociale e relazionale è possibile a partire dalle comunità territoriali e dalla democrazia di prossimità che permette la partecipazione diretta delle persone alle decisioni sulle scelte fondamentali che le coinvolgono. Ecco perché nasce la campagna Riprendiamoci il Comune.
LA PRIMA PROPOSTA DI LEGGE SI PREFIGGE UNA PROFONDA RIFORMA DELLA FINANZA LOCALE prevedendo il pareggio di bilancio sociale, ecologico e di genere, eliminando tutte le norme che oggi impediscono l'assunzione del personale, reinternalizzando i servizi pubblici a partire dall'acqua, difendendo suolo, territorio, beni comuni e patrimonio pubblico e dando alle comunità territoriali strumenti di autogoverno davvero partecipativi e inclusivi.
LA SECONDA PROPOSTA DI LEGGE SI PREFIGGE LA SOCIALIZZAZIONE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI trasformandola in ente di diritto pubblico decentrato territorialmente e mettendo a disposizione dei Comuni e delle comunità territoriali le ingentissime risorse del risparmio postale (280 miliardi di euro) come forma di finanziamento a tasso agevolato per gli investimenti dei Comuni decisi attraverso percorsi di partecipazione della comunità territoriale.
RACCOLTA FIRME TERMINATA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Presso l'Ufficio Elettorale Comunale è possibile firmare a sostegno delle proposte di legge, nelle seguenti giornate ed orari:
Lunedì 9:00 - 13:00
Martedì 9:00 - 13:00 -- 15:00 - 17:00
Mercoledì 9:00 - 13:00
Giovedì 9:00 - 13:00 -- 15:00 - 17:00
venerdi 9:00 - 13:00
Non è necessario l'appuntamento, ma occorre essere in possesso di un valildo documento di rinoscimento ed essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano
Per maggiori informazioni consultare gli allegati volantini