Condividi:

facebook twitter linkedin google email
Pubblicata il 19 aprile 2023 | Eventi

Raccolta firme a sostegno di proposte Referendarie

Avviata la campagna di raccolta firme a sostegno delle seguenti proposte Referendarie:

QUESITO SUL CONFLITTO DI INTERESSI NELLA SANITÀ
Con questo quesito referendario si cerca di impedire la tendenza alla privatizzazione dei servizi per la salute ed il conflitto di interessi nell'allocazione degli ingenti fondi pubblici per la sanità.
Il quesito vuole cancellare una previsione di legge per cui le Regioni, cui compete la gestione del sistema sanitario a livello territoriale, possono ammettere la partecipazione nella programmazione della sanità anche di soggetti privati i quali, essendo coinvolti nella gestione, si trovano così in conflitto di interessi.

QUESITO SULL'INVIO DI ARMI
Il nostro ceto politico, tanto di maggioranza quanto di opposizione, ha deciso, salvo lodevoli eccezioni, di destinare ingenti somme di denaro alla produzione di armi da inviare all'Ucraina. Noi riteniamo che il popolo italiano in maggioranza non sia d'accordo e con quesito referendario intendiamo provarlo.
Anziché ricercare soluzioni diplomatiche, si coglie l'occasione per produrre armi (e fare profitti) presentandole come necessarie per la pace. Ci proponiamo allora di impedire la possibilità che venga rinnovato l'invio di armi, mezzi, equipaggiamenti e materiali militari ai Paesi coinvolti nel conflitto in corso. Se, infatti, l'esito del referendum dovesse essere positivo, per i partiti non sarebbe più possibile introdurre altre leggi che autorizzino di nuovo il finanziamento della guerra.

Termine raccolta firme: 22 Luglio 2023

QUESITO REFERENDUM RIPUDIA LA GUERRA
Volete voi che sia abrogato l'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata “Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”,e successive modificazioni (che prevede: “6. L'esportazione, il transito, il trasferimento intracomunitario e l'intermediazione di materiali di armamento sono altresì vietati: a) verso i paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, fatto salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell'Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da
adottare previo parere delle camere”) limitatamente alle parole “o le diverse deliberazioni del 
Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere”?

Termine raccolta firme: 17 luglio 2023

REFERENDUM CONTRO LA CACCIA
Firma per abrogare:
- l'art. 842 cc affinchè nessun cacciatore possa entrare nel tuo fondo privato
- l'art. 19 Ter cp affinchè la caccia diventi illegale su tutto il territorio nazionale

Termine raccolta firme: 20 Giugno 2023

Presso l'Ufficio Elettorale Comunale è possibile firmare nelle seguenti giornate e orari:

Lunedì 9:00 - 13:00
Martedì 9:00 - 13:00 -- 15:00 - 17:00
Mercoledì 9:00 - 13:00
Giovedì 9:00 - 13:00 -- 15:00 - 17:00
venerdi 9:00 - 13:00

Non è necessario l'appuntamento, ma occorre essere in possesso di un valildo documento di rinoscimento ed essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata