Il Bonus Sport 2025 è un contributo pensato per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. Per partecipare serve un ISEE minorenni fino a 15mila euro, che tiene conto anche di situazioni particolari come genitori separati o non conviventi.
Il contributo sarà quindi accessibile solo a chi rientra in questa fascia economica, con l’obiettivo di garantire lo sport anche a chi vive condizioni più fragili. Le domande per richiedere il contributo sono state aperte il 29 settembre. Il bonus verrà assegnato in base all'ordine cronologico delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, per questo motivo è meglio affrettarsi.
Come presentare la domanda
Dal 29 settembre alle 12:00 è possibile inviare la richiesta sulla piattaforma ufficiale https://avvisibandi.sport.governo.it/bandi/687e0a24ef7a47aa396ddbd1
accedendo con Spid o Carta d’identità elettronica.
Per completare la procedura servono:
· modello ISEE minorenni valido;
· documento d’identità del genitore o tutore;
· allegato scaricabile dal sito, firmato anche in cartaceo.
Il contributo sarà assegnato in ordine di arrivo fino a esaurimento dei fondi, che ammontano a 30 milioni di euro.
Importo del bonus e come usarlo
Il bonus copre fino a 300 euro per ogni ragazzo e finanzia una sola attività sportiva o ricreativa. Per essere valida deve rispettare tre condizioni precise:
· prevedere almeno due incontri a settimana;
· inizio entro il 15 dicembre 2025;
· termine entro il 30 giugno 2026.
Il contributo va direttamente all’ente sportivo, non alle famiglie
Attenzione però: una volta scelto il codice del corso, non si potrà più cambiare. In caso di rinuncia, si perde anche la priorità acquisita.