Condividi:

facebook twitter linkedin google email

Scheda informativa

Agenda appuntamenti

Per agevolare l'accesso ai servizi comunali, garantendo la sicurezza dei cittadini, è possibile fissare un appuntamento con il nuovo e veloce servizio di prenotazione on-line senza necessità di telefonare all'ufficio.
Prenota il tuo appuntamento on line

I cittadini possono presentare istanze per la variazione del proprio indirizzo di residenza all'interno del Comune di Ostellato o per immigrazione da altro Comune o dall'estero, utilizzando il modulo elaborato dal Ministero dell'Interno da produrre all'Ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico, entro 20 giorni dalla data della variazione.
In caso di trasferimento di un intero nucleo familiare, la dichiarazione può essere presentata da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia. Il dichiarante deve indicare i dati anagrafici di tutti i componenti il nucleo familiare.

I cittadini, in possesso di identità digitale SPID o CIE,  possono altresì presentare istanza per la variazione del proprio indirizzo all'interno del Comune di Ostellato o per immigrazione da altro Comune o dall'estero, attraverso il portale dell'Anagrafe Nazionale ANPR

A chi rivolgersi

Sabina Rossetti

Telefono: 0533/683922

Cellulare:

Fax: 0533/680362

E-mail: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Anagrafe - Stato civile - Leva

close

Cosa occorre

Dal 9 maggio 2012, i cittadini possono presentare le istanze di variazione anagrafica, utilizzando il modulo elaborati dal Ministero dell'Interno, attraverso una delle seguenti modalità:
a)  direttamente all'Ufficio Anagrafe, presso l'Ufficio Anagrafe sito in Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato FE
Prenota il tuo appuntamento on line
b)  per raccomandata indirizzata a: Ufficio Anagrafe – Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostelllato FE, allegando copia di un documento di identità in corso di validità;
c)  per via telematica all'indirizzo di PEC comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it. Quest'ultima modalità di inoltro dell'istanza di variazione anagrafica è consentita a condizione che la dichiarazione, trasmessa sia mediante posta elettronica ordinaria, sia mediante posta elettronica certificata, sia sottoscritta con firma digitale o con firma autografa ed il corredo della copia del documento d'identità del dichiarante (acquisite mediante scanner).
   

In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, che prevedono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace tramite segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti.
Inoltre, in caso di esito negativo degli accertamenti, ovvero di verificata assenza dei requisiti, sarà ripristinata la posizione anagrafica precedente.

La variazione anagrafica dei cittadini extracomunitari è subordinata alla presentazione, unitamente alla dichiarazione, dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno.

L'art. 5 del decreto legge n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in legge n. 80 del 23 maggio 2014, prevede: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge."
In applicazione di tale norma, la dichiarazione di cambio di indirizzo o l'iscrizione anagrafica deve contenere l'espressa indicazione del titolo di occupazione dell'alloggio (estremi del contratto di affitto o del comodato d'uso o l'indicazione della proprietà dell'immobile occupato).
Qualora il dichiarante non sia proprietario e neppure sia titolare di un contratto di affitto o di comodato d'uso, potrà utilizzarsi alternativamente:
- una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con la quale il dichiarante dichiara di aver l'assenso all'occupazione da parte del proprietario;
- una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con la quale il proprietario dichiara l'assenso all'occupazione.
La dichiarazione, debitamente sottoscritta, deve essere corredata della fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore e prodotta unitamente al modulo di dichiarazione di iscrizione anagrafica o cambiamento di abitazione all'interno del Comune.

L'eventuale domanda di iscrizione anagrafica, priva di idonea documentazione o, in alternativa, di una delle predette dichiarazioni sostitutive verrà dichiarata dall'ufficiale d'anagrafe irricevibile ai sensi e con le modalità di cui all'art. 2 della legge n. 241/1990.

Il provvedimento di iscrizione in immobili occupati abusivamente senza titolo, adottato dopo il 28 marzo 2014, è nullo per legge.

Costi a carico dell'utente

Contribuzione a carico del cittadino: nessuna

Tempi a conclusione del procedimento

Entro i 45 giorni dalla decorrenza della domanda dopo l'accertamento positivo degli agenti della Polizia municipale la pratica si intende tacitamente confermata

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Anagrafe - Dichiarazione del proprietario titolo all'occupazione
Anagrafe - Dichiarazione dell'inquilino titolo all'occupazione
Anagrafe - Dichiarazione di residenza
Anagrafe - Documenti per iscrizione non comunitari
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata