Condividi:

facebook twitter linkedin google email

Autenticazione di firme, foto e copie

Scheda informativa

Agenda appuntamenti

Per agevolare l'accesso ai servizi comunali, garantendo la sicurezza dei cittadini, è possibile fissare un appuntamento utilizzando il nuovo e veloce servizio di prenotazione on-line senza necessità di telefonare all'ufficio.
Prenota il tuo appuntamento on line

Le competenze del funzionario incaricato dal Sindaco in materia di autentica di firma sono “eccezionali”
, limitate alle sole previsioni di legge, ovvero derivanti da norme che gli attribuiscono precise e specifiche facoltà. Il testo del documento deve rimanere nell'ambito previsto dalla normativa e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private ecc. ) e tanto meno concretizzare una procura.

Autenticazioni di frme

Ai sensi dell'art. 21 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il pubblico funzionario è competente ad autenticare:
dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso o altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (es. banche, assicurazioni, etc.);
- istanze da presentare a soggetti privati;
- deleghe per la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi, ecc.) da parte di terze persone;
- quietanze liberatorie.
- alienazione di beni mobili registrati;
- atti del pocedimento elettorale (accettazione alla candidatura, nomina rapprsentanti di lista, ecc.).

Chi fosse impossibilitato per gravi motivi di salute, può concordare con l'ufficio l'autentica di firma a domicilio.

Autenticazione di documenti
Si possono autenticare unicamente le copie di documenti originali; tale autentica non ha scadenza. L'autenticazione di firme e di copie di documenti, oltre che dagli Uffici Certificativi Anagrafici, può essere effettuata anche dai dipendenti competenti a ricevere la documentazione, dai Cancellieri e dai Notai (vedere anche "autocertificazione").

Legalizzazione di foto
L'interessato deve presentarsi personalmente munito di fototessera e di documento di riconoscimento valido.

A chi rivolgersi

Pierangela Toselli

Telefono: 0533/683929

Cellulare:

Fax: 0533/680362

E-mail: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Certificazioni, carte d'identità, autenticazioni sottoscrizioni e copie

close

Cosa occorre

L'interessato si presenta personalmente allo sportello, con un documento di riconoscimento, portando la documentazione oggetto di autentica
Il cittadino deve apporre la firma alla presenza del funzionario incaricato, il quale procede all'autenticazione previa identificazione dell'interessato

Tempi a conclusione del procedimento

Immediato allo sportello anagrafico

Costi a carico dell'utente

Autentica della firma:
E' in via generale soggetta all'imposta di bollo, marca da bollo di € 16,00 
E' prevista l'esenzione dall'imposta di bollo per alcuni usi espressamente indicati dalla legge; in tal caso l'interessato deve indicare esplicitamente il tipo di utilizzo. 

Legalizzazione della foto
Nessun costo per diritti di segreteria

Autentica di copia
E' in via generale soggetta all'imposta di bollo (marca da bollo di € 16,00) ogni quattro facciate
E' prevista l'esenzione per alcuni usi espressamente indicati dalla legge; l'interessato deve pertanto indicare esplicitamente il tipo di utilizzo

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Anagrafe - Dichiarazione di conformità all'originale di copia di documento
Anagrafe - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà eredi successione
Anagrafe - Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà eredi successione con testamento
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà generica
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata