Condividi:

facebook twitter linkedin google email

Sentenza italiana di divorzio emessa dal tribunale

Scheda informativa

Agenda appuntamenti

Per agevolare l'accesso ai servizi comunali, garantendo la sicurezza dei cittadini, il ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento.

Per fissare un appuntamento è possibile utilizzare il nuovo e veloce servizio di prenotazione on-line senza necessità di telefonare all'ufficio.
Prenota il tuo appuntamento on line

Quando la sentenza di divorzio (scioglimento o cessazione degli effetti civili) diventa definitiva, essa deve essere inviata, a cura della Cancelleria del Tribunale, all'ufficio di stato civile, dove è registrato l'atto di matrimonio (Comune di celebrazione in Italia o di trascrizione dell'atto se il matrimonio è stato celebrato all'estero).
La sentenza è annotata sul corrispondente atto di matrimonio, ne viene data comunicazine ai Comuni di nascita degli sposi perchè venga aposta medesima annotazione sui rispettivi atti di nascita e ne è altresì data comunicaizne agli uffici anagrafe dei rispettivi comuni di residenza per l'aggiornamento degli atti anagrafici.
Gli interessati non devono fare alcun tipo di richiesta perché avvenga la trascrizione.

A chi rivolgersi

Egiziana Scutifero

Telefono: 0533/683913

Cellulare:

Fax: 0533/680362

E-mail: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Anagrafe - Stato civile

close

TEMPI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO

Il divorzio viene annotato sull'atto di matrimonio entro 30 giorni dalla data in cui è pervenuta la sentenza all'ufficio di Stato civile dove l'atto è registrato.

RIFERIMENTI NORMATIVI

L. n. 55 del 6 maggio 2015 "Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi".
D.M. del 27 febbraio 2001, in G.U. n. 66 del 20 marzo 2001 "Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all'entrata in funzione degli archivi informatici".
D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.
L. n. 74 del 6 marzo 1987 "Nuove norme sulla disciplina dei casi di scioglimento di matrimonio"
L. n. 898 dell'1 dicembre 1970 "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio" e successive modifiche.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata