Condividi:

facebook twitter linkedin google email

Affidamento personale di urna cineraria

Scheda informativa

Agenda appuntamenti

Per agevolare l'accesso ai servizi comunali, garantendo la sicurezza dei cittadini, il ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento.

Per fissare un appuntamento è possibile utilizzare il nuovo e veloce servizio di prenotazione on-line senza necessità di telefonare all'ufficio.
Prenota il tuo appuntamento on line

L'affidamento personale di un'urna cineraria è autorizzata dall'ufficiale di stato civile del comune ove l'urna viene stabilmente collocata, sulla base della volontà espressa del defunto.

La volontà del defunto può essere espressa attraverso: disposizione testamentaria; dichiarazione autografa; dichiarazione sottoscritta esplicitamente a tal fine (es. dichiarazione resa all'atto dell'iscrizione ad associazione riconosciuta in materia di cremazione dei cadaveri); altra manifestazione di volontà ritualmente resa di fronte a pubblici ufficiali.

La volontà del defunto può essere manifestata con dichiarazione rituale del coniuge, ove presente, o, in difetto, dal parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi. La dichiarazione deve essere resa di fronte a pubblico ufficiale con sottoscrizione autenticata.

È possibile la rinuncia all'affidamento delle ceneri da parte dell'affidatario, indicato espressamente in vita dal defunto; in tale caso le ceneri devono essere tumulate o inumate nel cimitero comunale. Nell'ipotesi in cui il defunto abbia indicato in vita genericamente l'affidamento alla famiglia, colui che è stato designato dalla maggioranza dei parenti di pari grado, può rinunciare all'affidamento delle ceneri ed esse devono essere tumulate o inumate nel cimitero comunale. In entrambe le suddette ipotesi, in caso di decesso dell'affidatario le ceneri devono esssere conferite al cimitero comunale.

Costi a carico dell'utente

2 marche da bollo da euro 16,00

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Stato civile - Affidamento personale urna cineraria
Anagrafica dell'Ente
Comune di Ostellato
Piazza Repubblica, 1 - 44020 Ostellato (FE)
Tel. +39 0533 683911 Fax +39 0533 681056
C.F. 00142430388 Partita I.V.A. 00142430388
PEC: comune.ostellato@cert.comune.ostellato.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Ostellato
Pubblicato ad Agosto del 2019
Responsabili del sito alla sezione Note legali
Privacy GDPR
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata